
18 ottobre 2017
A tavola con Re Rotari
Si terrà venerdì 20 ottobre 2017, alle ore 18, presso la Sala conferenze della Biblioteca comunale “C. Angelillis” di Monte ...
Leggi di piùSi terrà venerdì 20 ottobre 2017, alle ore 18, presso la Sala conferenze della Biblioteca comunale “C. Angelillis” di Monte ...
Leggi di piùIl sindaco di Monte Sant' Angelo, Pierpaolo d' Arienzo, ha preso parte al convegno nazionale “Duchi e guerrieri – Incontro di studi della ...
Leggi di piùIl Sindaco, Pierpaolo d' Arienzo: “Abbiamo chiesto e ottenuto questo riconoscimento dalla Regione Puglia perché rappresenta un valore agg...
Leggi di piùMercoledì 20 settembre, alle ore 20, nella Sala conferenze della Biblioteca Comunale “Ciro Angelillis”, l' attrice sarà prot...
Leggi di piùPresso la Sala Baldini di Piazza Santa Maria in Campitelli a Roma, il consiglio di giunta dell'Accademia "SAPIENTIA MUNDI" ha conferito ...
Leggi di piùIl Dipartimento di Studi Classici e Cristiani dell' Università di Bari “Aldo Moro” e il Centro di Studi Micaelici e Garganici, in c...
Leggi di piùL' amministrazione comunale, con il Vicesindaco Michele Fusilli e l'Assessore alla Cultura Rosa Palomba, ha partecipato al Consiglio d'Amm...
Leggi di più“Le presenze longobarde nelle Regioni d' Italia” è il titolo del convegno nazionale che si terrà l' 11 e il 12 novembre 2017 a Cast...
Leggi di piùOggi 31 agosto dalle ore 18:30 il progetto Daunia Land Art apre le porte al pubblico. I 12 artisti che hanno partecipato al workshop coordinati da ...
Leggi di piùObiettivo dell'avviso è intervenire a sostegno dei giovani laureati pugliesi, valorizzandone le capacità e le potenzialità creative,...
Leggi di piùL' Associazione Italia Langobardorum, a seguito di delibera del 28/02/2017 del proprio Consiglio di Amministrazione, ente di gestione del sito UNESCO ...
Leggi di piùConcerti, teatro, cinema, degustazioni, sport, attività per bambini. Un ricco cartellone di eventi quello della Città di Monte Sant' Ang...
Leggi di piùGrande successo per Polvere di Stelle,il concerto tenuto Mercoledì 12 Luglio, presso la splendida cornice della terrazza panoramica del Museo E...
Leggi di piùQuesta mattina presso la Provincia di Foggia si è discusso della valorizzazione dell'itinerario culturale della VIA FRANCIGENA DEL SUD. È n...
Leggi di piùDa secoli la Sacra Grotta è la meta anelata di migliaia di pellegrini che da ogni parte del mondo, giungono dinanzi a Michele, capo degli angeli, per ...
Leggi di più