PRO.V.I. 2025, domande per i Progetti di Vita Indipendente entro il 24 giugno

Pubblicato il 28 marzo 2025 • Servizi sociali

L’Ambito Territoriale dei Comuni di Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata e Zapponeta informa che, a partire dal 24 marzo 2025 alle ore 12.00, è possibile presentare domanda per accedere ai Progetti di Vita Indipendente – PRO.V.I., approvati dalla Regione Puglia con A.D. n. 307 del 06/03/2025. Il nuovo Avviso si rivolge a persone con disabilità grave, con l’obiettivo di favorire percorsi di autonomia e autodeterminazione, nella quotidianità e nella dimensione familiare, sociale, formativa e lavorativa.

Le due Linee di intervento previste sono:

  • Linea A: per progetti di vita indipendente rivolti a persone con disabilità (art. 3, comma 3 Legge 104/92), escluse quelle derivanti da patologie legate all’invecchiamento;
  • Linea C: per sostenere la genitorialità delle giovani donne con disabilità, favorendo la loro autonomia nel prendersi cura dei propri figli e nelle attività quotidiane.

I progetti finanziabili devono essere coerenti con obiettivi legati a: studio, formazione, inserimento lavorativo, inclusione sociale e supporto alla genitorialità. Ogni progetto potrà essere finanziato fino a un massimo di 15.000 euro per la durata di 12 mesi.

Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente online, tramite la piattaforma “Puglia Sociale” (https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it), entro il 24 giugno 2025 alle ore 12.00, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.

Per supportare i cittadini, l’Ambito ha attivato un Punto informativo presso il Consultorio Familiare Diocesano “Centro per la Famiglia Nazareth” (Manfredonia), e ha previsto la collaborazione con la Cooperativa SuperHando, per accompagnare i beneficiari nella presentazione e realizzazione dei progetti.

“Investire nella vita indipendente delle persone con disabilità significa riconoscere e valorizzare i diritti, i desideri e i talenti di ciascuno. Con questo Avviso, l’Ambito territoriale rafforza il proprio impegno nel costruire una comunità inclusiva, dove ogni persona possa esprimere la propria autonomia e dignità. Un ringraziamento va alla Regione Puglia, agli operatori sociali e a tutte le realtà che ci affiancano ogni giorno nel trasformare i diritti in opportunità concrete.” - ha dichiarato l’Assessora al Welfare della Città di Monte Sant’Angelo, Lea Basta.

Per ulteriori informazioni, contatti e orari del punto informativo, consultare l’Avviso completo allegato o contattare gli uffici dell’Ufficio di Piano.

PROVI 2025

Allegato 86.41 KB formato pdf

192_DIR_2025_00307_DeterminaPUB

Allegato 3.12 MB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy