Progetto Home Care Premium 2025–2028, integrazione figure professionali e proroga domande entro 31 maggio
Published on 16 May 2025 • Servizi sociali
“Diverse sono state le segnalazioni che abbiamo ricevuto relative al coinvolgimento in questo progetto anche degli operatori sociosanitari e degli operatori socioassistenziali che come Ambito abbiamo provveduto ad inoltrare all’INPS e siamo felici che le abbia recepite” - spiega l’Assessora al Welfare della Città di Monte Sant’Angelo, Lea Basta.
Si fa riferimento al bando pubblicato dall’Ambito Territoriale di Manfredonia-Monte Sant’Angelo-Mattinata-Zapponeta, l’avviso pubblico per l’accreditamento di operatori professionali che intendano aderire al Progetto Home Care Premium 2025–2028.
L’obiettivo dell’avviso è selezionare figure professionali qualificate che possano erogare le prestazioni integrative previste dal progetto a favore di soggetti non autosufficienti (anche minori), beneficiari del programma.
Dopo l’integrazione, quindi, possono partecipare i seguenti erogatori di servizi professionali: terapista occupazionale, terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, psicologia e psicoterapia, fisioterapia, logopedia, biologia nutrizionale, educatore professionale sociosanitario o educatore professionale socio pedagogico, infermieristica, servizi professionali di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, effettuati da operatore sociosanitario (OSS) e da operatore socioassistenziale (OSA).
Per i servizi professionali indicati è necessaria l’iscrizione da parte del professionista al rispettivo Albo professionale di appartenenza, ad eccezione delle prestazioni effettuate da operatore sociosanitario (OSS) e da operatore socioassistenziale (OSA) per le quali è necessario il possesso dell’attestazione della relativa qualifica professionale.
È escluso l’intervento di natura professionale medica.
“Con il progetto Home Care Premium 2025–2028 e l’apertura dell’avviso per l’accreditamento di figure professionali, continuiamo a garantire interventi di qualità per le persone più fragili della nostra comunità. Un’azione concreta che rafforza il diritto all’assistenza e la rete di welfare territoriale, puntando sulla collaborazione tra enti, famiglie e professionisti.” - aveva commentato l'Assessora Basta in occasione della pubblicazione del bando.
I termini per la presentazione delle domande di accreditamento sono stati prorogati e potranno essere presentate entro il 31 maggio 2025 esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: ufficiodipiano@comunemanfredonia.legalmail.it.