Salta al contenuto principale

Avviso pubblico “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, domande a sportello

Published on 11 June 2025 • Servizi sociali

È stato pubblicato l’avviso pubblico per la selezione dei beneficiari del progetto finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 5, Componente 2, Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, promosso dall’Ambito Territoriale di Manfredonia, che coinvolge anche i Comuni di Monte Sant’Angelo, Mattinata e Zapponeta.

 

Il progetto, che mira a prevenire l’istituzionalizzazione e favorire percorsi di vita indipendente, prevede l’avvio di 12 percorsi personalizzati di autonomia abitativa e inserimento lavorativo, con la realizzazione di due gruppi appartamento in una struttura pubblica situata nel Comune di Monte Sant’Angelo.

 

“Si tratta di un intervento innovativo, concreto e altamente umano – dichiara l’Assessora al Welfare del Comune di Monte Sant’Angelo, Lea Basta –. Per la nostra comunità è un motivo di grande orgoglio poter offrire a persone con disabilità la possibilità di vivere in un contesto accogliente, familiare e rispettoso dei loro bisogni, supportandole nel costruire un futuro fondato sull’autonomia abitativa e sull’inserimento nel mondo del lavoro. È la dimostrazione che la buona politica sociale può e deve essere capace di generare cambiamento reale”.

 

Il percorso prevede tre linee di intervento:

 

  1. Progetto individualizzato: costruzione di un piano personalizzato condiviso con la persona e il suo nucleo familiare;
  2. Abitazione e autonomia: l’allestimento dei gruppi appartamento, dotati di domotica e assistenza a distanza, per favorire l’indipendenza abitativa;
  3. Formazione e lavoro: percorsi di tirocinio e acquisizione di competenze digitali anche in modalità da remoto.

“La disabilità non può e non deve più essere un limite alla piena espressione della persona – prosegue l’assessora –. Questo progetto ci permette di costruire un nuovo modello di inclusione, che mette al centro la dignità e le potenzialità di ciascuno. Ringraziamo l’Ambito Territoriale per il lavoro sinergico, l’ASL e tutte le figure professionali coinvolte per il supporto costante.”

 

Le domande di partecipazione potranno essere presentate con modalità “a sportello” fino al raggiungimento dei beneficiari previsti. L’accesso sarà valutato da un’équipe multidisciplinare che definirà i progetti individualizzati.

 

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il servizio sociale del Comune all’indirizzo: assistentesociale@montesantangelo.it.

 


Cookie
This site uses technical cookies, analytics and third-party cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies. For more information see the Cookie Policy