Festival #Michael2018: sabato 5 la conferenza del Parco sulle faggete UNESCO, una rievocazione storica e il sindaco d’Arienzo a Nova Milanese per il patto d’amicizia

Pubblicato il 4 maggio 2018 • Festival Michael , Manifestazioni , Turismo , Unesco

Prosegue a Monte Sant’Angelo la prima edizione di “Michael. Festival del patrimonio culturale, spirituale, naturale, enogastronomico”. Il programma di sabato 5 maggio: l’Associazione Italia Langobardorum in visita nei due siti UNESCO, la Foresta Umbra e il Santuario Micaelico; alle ore 17.30 la conferenza dell’Ente Parco Nazionale del Gargano “Le meraviglie della Foresta Umbra: le faggete vetuste”; alle ore 20 al Castello la rievocazione storica della “battaglia tra Bizantini e Longobardi”; mentre, a Nova Milanese, il sindaco Pierpaolo d’Arienzo e Rosaria Longoni firmano un “patto d’amicizia”. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero. Il programma completo del festival: http://www.montesantangelo.it/files/file/michael/michael_2018_programma(1).pdf

 

Dopo l’apertura del Festival con la rete dei Longobardi in Italia e l’opera del M° Peppino Principe, “Michael” rende omaggio al secondo sito UNESCO di Monte Sant’Angelo, la Foresta Umbra e le sue meravigliose faggete vetuste.

Alle ore 17.30, infatti, nella Sala Conferenze della Biblioteca comunale “Ciro Angelillis”, si terrà la conferenza “LE MERAVIGLIE DELLA FORESTA UMBRA: LE FAGGETE VETUSTE”.

Interverranno: Claudio Costanzucci _ Presidente Ente Parco Nazionale del Gargano; Carmela Strizzi _ Direttore Ente Parco Nazionale del Gargano; Rosa Palomba _ Assessore alla cultura e al turismo della Città di Monte Sant’Angelo; Claudio Angeloro _ Ufficio Territoriale Carabinieri per la Biodiversità di Foresta Umbra; Federico Padovano _ Colonnello dei Carabinieri Forestali del Parco del Gargano; Francesco Spada _ Dipartimento di Biologia ambientale della “Sapienza” di Roma; Franco Pedrotti _ già Presidente della Società Botanica Italiana.

Dal 7 luglio 2017, infatti, le faggete vetuste della Foresta Umbra sono iscritte nella Lista dei Beni Patrimonio naturale dell’Umanità tutelati dall’UNESCO nell’ambito del bene transnazionale “Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d’Europa”.

 

Per celebrare la seconda apparizione di San Michele Arcangelo dell’8 maggio, detta “della vittoria”, alle ore 20 – nel fossato del Castello Normanno-Svevo-Aragonese di Monte Sant’Angelo – si terrà la rievocazione storica della“BATTAGLIA TRA BIZANTINI E LONGOBARDI”; la rievocazione è promossa dal Centro Studi storico-archeologici del Gargano in collaborazione con “Gens Langobardorum”, “Benevento Longobarda” e “Numerous Kyntanon”.

“Nel 642, quando Aione era duca di Benevento, un esercito di Slavi era sbarcato a Siponto, ponendo il campo lì vicino. Il Duca longobardo Aione mosse contro di loro, ma gli Slavi riuscirono ad attirarlo in trappola e lo uccisero. Radoaldo, venuto a conoscenza della morte di Aione, sfruttò l’occasione per marciare verso il Gargano ed aiutare i Sipontini. Radoaldo vinse sugli Slavi, costringendoli a fuggire. Il riavvicinamento tra Sipontini e Longobardi, molto probabilmente preoccupò i Bizantini, che detenevano ancora il potere in diverse aree della Puglia e temevano un’alleanza tra Sipontini e Longobardi. Forse questa nuova situazione venutasi a creare, con i Sipontini favorevoli e alleati dei Longobardi, preoccupò a tal punto i Greci che decisero di attaccare il santuario, come ci ricorda Paolo Diacono (Libro V,46).

Si ritiene che intorno al 650 il duca longobardo Grimoaldo vinse una battaglia che comportò il successivo possesso del santuario, ma non è facile ricostruire se a quell’epoca esso fosse già nella sfera d’influenza longobarda o ancora sotto il dominio dei Bizantini (Greci). La battaglia, avvenuta tra il 650 e il 660, fa diventare il Gargano parte del Ducato di Benevento, sottomesso prima ai duchi e poi ai principi longobardi fino alla fine del IX sec. La diocesi Sipontina perse però la sua indipendenza (forse già alla metà del VII secolo) e fu posta sotto la giurisdizione di Benevento dal duca Romualdo I, proprio su richiesta del vescovo di Benevento, di nome Barbato, che distrusse un albero dove si svolgevano dei rituali pagani e una vipera d’oro, un idolo pagano che i Longobardi a Benevento continuavano ad adorare (il racconto è nella Vita di Barbato, del IX-X secolo)”.

 

DOMENICA 6 maggio

Alle ore 10.00 PERCORSO TURISTICO “ALLA SCOPERTA DI MONTE SANT’ANGELO: STORIA; ARTE E TRADIZIONI”, visita guidata e gratuita sui percorsi storici, narturalistici, culturali ed esperienziali.

Info e prenotazione (obbligatoria) Pro Loco 0884 565520, 340 8517339.

Alle ore 17.00 PERCORSO ENOGASTRONOMICO “L’OLIO”, il MeTA (Museo Etnografico Tancredi) ospiterà quattro appuntamenti dedicati ai quattro prodotti dell’eccellenza gastronomica - pane, olio, caciocavallo e formaggi, ostie e dolci tipici - con laboratori didattici e incontri con i produttori. 

Info e Prenotazione (obbligatoria per i laboratori) 0884 565520, 340 8517339.

 

LUNEDì 7 maggio, ore 17 presso la Sala Conferenze Biblioteca comunale “Ciro Angelillis” si terrà il convegno “I LONGOBARDI IN ITALIA: I LUOGHI DELLE MONETE”.

Interverranno: Prof. Aldo Luisi _ già Professore ordinario di Lingua e Letteratura Latina all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro: “La società longobardica del secolo VIII tra romanizzazione e nazionalismo longobardico”; Giuseppe Ruotolo _ Presidente della Società Mediterranea di Metrologia numismatica; “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere e delle monete”; Luca Lombardi _ Società Numismatica Italiana: “La letteratura numismatica relativa alla Zecca di Benevento”; Alberto d’Andrea _ Accademia Italiana di studi numismatici  e Domenico Luciano Moretti _Presidente Centro studi storico-archeologici del Gargano: “Le monete anonime e imitative dei Longobardi nei Ducati di Spoleto e Benevento”.

 

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito (fino ad esaurimenti posti).

#Michael2018 _ #LaCittàdeidueSitiUNESCO _ www.montesantangelo.it

 

Ampio il partenariato di “Michael. Festival del patrimonio culturale, spirituale, naturale, enogastronomico”. Promosso da: Assessorato alla cultura, turismo, istruzione della Città di Monte Sant’Angelo, Ente Parco Nazionale del Gargano, Associazione Italia Langobardorum, Padri Micheliti del Santuario di San Michele Arcangelo e dal Centro studi Micaelici e Garganici dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro; in collaborazione con: “Amici della Musica” | Centro Studi Storico-Archeologici del Gargano | Club per l’UNESCO | coop. Ecogargano | Dove andiamo sul Gargano | Monte Sant’Angelo Francigena | Pro Loco | Rotary International (Distretto 2120) | Ugr27; con il patrocinio di: Regione Puglia (Assessorato all’Industria turistica e culturale), Enit (Agenzia nazionale turismo), CEI (Conferenza Episcopale Italiana) - Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, Arcidiocesi Manfredonia-San Giovanni Rotondo-Vieste, Pugliapromozione.

Per informazioni: 0884 562062 – infopoint@turismomontesantangelo.it - @infopointMonteSantAngelo


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy